Bruna Fornaro, fumettista e illustratrice, nasce a Ragusa il 9 agosto 1987.
Coltiva fin dall’infanzia, la passione per il disegno e in particolare per i fumetti. Nel 2006 si diploma all’Istituto artistico T. Campailla di Modica. Nel 2009 consegue un secondo diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, frequentando il corso triennale di specializzazione professionale in Fumetto.
Ha collaborato con:
– il Museo del Fumetto Xanadu, per il mini-albo “Diabolik- Colpo al castello di Donnafugata”, con l’autorizzazione della casa editrice Astorina;
– lo studio SecondaPelle Tattoo;
– il cantautore Davide Di Rosolini, firmando i fumetti/booklet dei suoi album dal 2011 ad oggi;
– il Comune di Ragusa, realizzando due illustrazioni per la locandina del Natale Barocco 2014;
– l’associazione ARCADIA Comics & Games, in veste di responsabile dell’Area Comics per la seconda edizione del festival dell’anno 2015;
– il Teatro Comunale Vittoria Colonna (2015-2016), il Teatro Comunale Quasimodo (2016-2017) ed il Teatro Comunale Marcello Perracchio (2017-2018) per i manifesti delle stagioni teatrali;
– il Caffè Letterario Le Fate, conducendo un corso di disegno per bambini delle scuole elementari;
– Il Club del Libro.it, realizzando la copertina del loro primo eBook “Il club del libro. Ieri, oggi e domani”;
– il Collettivo OCRA;
– Marie Maison Design;
– il Comune di Chiaramonte Gulfi con l’illustrazione per il manifesto ufficiale del Carnevale di Chiaramonte Gulfi – Edizione 2019.
“Mare Bianco. Miti e leggende della Sicilia” è il suo primo libro di narrativa a fumetti, pubblicato nel maggio 2016 da Le Fate Editore e presentato per la prima volta durante la manifestazione A Tutto Volume nella sezione Extra-Volume.
Ha collezionato numerose mostre e performance dal vivo.
Attualmente vive e lavora a Ragusa e, tra una commissione e un’altra, lavora al suo prossimo progetto.
Per seguire il suo lavoro:
Bruna Fornaro Artwork su Facebook
Bruna Fornaro Artwork su Instagram